Contenuti in evidenza

RADIO 100: la Radio come non l’avete mai ascoltata!

Dettagli della notizia

Per celebrare i 100 anni dalla nascita della radio, il Comune di Senigallia promuove presso la Biblioteca comunale Antonelliana un ciclo di incontri dedicati a questo potente mezzo di comunicazione

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per celebrare i 100 anni dalla nascita della radio, il Comune di Senigallia promuove presso la Biblioteca comunale Antonelliana un ciclo di incontri dedicati a questo potente mezzo di comunicazione che non ha perso il suo fascino.

Ad aprire la rassegna “Radio 100 - Musica e parole”, ideata insieme a Gabriele Carbonari che suonerà dal vivo, saranno, sabato 22 febbraio alle 17:30, Leonardo Marcheselli e Daniele Onori. Insieme condurranno il pubblico attraverso le tappe che hanno segnato il successo della radio, quale primo strumento di connessione tra le persone, di diffusione delle informazioni e di intrattenimento.

Un taglio diverso ma altrettanto interessante ha il secondo appuntamento, sabato 15 marzo ore 17:30, “La radio e lo sport: le imprese dello sport senigalliese attraverso le testimonianze radiofoniche di personaggi dello sport locali”, con Giorgio Marcellini e Leonardo Marcheselli. Protagoniste saranno la storia locale e le imprese sportive di società e atleti che hanno portato lustro alla città.

Chiude il calendario, sabato 12 aprile ore 17:30, “La radio e la musica” con Nicoletta Grifoni e Kruger Agostinelli che condivideranno aneddoti, esperienze e riflessioni su come la musica trasmessa attraverso la radio abbia plasmato il gusto e le abitudini degli ascoltatori. Non mancheranno, inoltre, performance live e audio di storici eventi.

Vi aspettiamo presso la sala conferenze della Biblioteca Antonelliana. Gli incontri sono aperti a tutti e l'ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni si possono visitare il sito web, i canali social della biblioteca Antonelliana o chiamare al numero 071 6629302.

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri