Area 8 – Cultura, Educazione/Formazione – Politiche Giovanili – Politiche Sportive
Gli uffici comunali di Area 8 si occupano di cultura, educazione, politiche giovanili e sportive. Promuovono iniziative e attività per la crescita culturale e sociale dei cittadini, per la formazione dei giovani, e per lo sviluppo dello sport.
Competenze
Le principali attività dell'Area 8 del comune di Senigallia sono:
- Svolgimento delle attività previste dalla normativa per il diritto allo studio;
- Programmazione concertata con le dirigenze scolastiche della rete scolastica comunale del 1° ciclo di istruzione;
- Gestione dei rapporti con Regione, Provincia, Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale del MIUR per il dimensionamento e l’organizzazione scolastica del territorio comunale;
- Programmazione coordinata con le dirigenze scolastiche degli istituti del 1° ciclo di istruzione dei servizi scolastici e dell’offerta formativa territoriale raccordando le iniziative e attività realizzate da entri pubblici e privati;
- Programmazione, realizzazione e sostegno di iniziative e progetti educativi di rete;
- Interventi di competenza comunale nella scuola del 1° ciclo di istruzione;
- Organizzazione e gestione servizi mensa e trasporto per scuole del 1° ciclo di istruzione;
- Programmazione, organizzazione e/o gestione dei Centri estivi ricreativi;
- Coordinamento presentazione progetti Comunali di Servizio Civile e cura adempimenti amministrativi relativi alla gestione dei volontari: procedure di selezione, formazione generale e specifica, permessi ed autorizzazioni;
- Programmazione, progettazione e gestione di iniziative culturali, sociali e formative rivolte alla popolazione giovanile e gestione attività Informagiovani.
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Funzioni trasferite all'Unione dei Comuni
- Ufficio Politiche Sociali e Integrazione Socio Sanitaria
- Ufficio Turismo Eventi e Sviluppo Economico
- Ufficio di Gabinetto e Comunicazione
-
Vedi altri 6
- Area 2 – Affari generali – Comunicazione – Turismo – Eventi e Sviluppo Economico
- Ufficio Servizio Demografici – Anagrafe /Elettorale/Stato Civile/Toponomastica/Urp
- Area 3 – Servizi Demografici e Attività istituzionali
- Ufficio Bandi Europei
- Area 5 – Contratti – Vice Segreteria – Cuc – Patrimonio – Progetti Strategici – Bandi Europei
- Ufficio Cultura
-
Servizi
- La refezione scolastica: menù ed educazione alimentare
- La Commissione Mensa
- Richiesta di accesso agli atti della Polizia Locale
- Open Data
-
Vedi altri 6
- WiFi Pubblico
- Richiesta di dieta speciale per motivazioni sanitarie o etico religiose
- Iscrizione anagrafica per cittadini europei
- Accesso agli atti amministrativi documentale
- Rilascio di atti e/o fotogrammi relativi alle violazioni del Codice della Strada
- Ammissione alla graduatoria dei Nidi d’Infanzia e Centro Infanzia con pasto sonno
-
Documenti
- Domanda di refezione scolastica - a.s. 2025/2026
- DOMANDA PER TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2025/2026
- Il prospetto delle grammature per il menù della refezione scolastica
- Menù refezione scolastica - a.s. 2024/2025
-
Vedi altri 6
- Educazione alimentare e ristorazione scolastica
- Consigli per le famiglie e per i bambini che mangiano nella refezione scolastica
- Guida alla costruzione dei menù nella Refezione Scolastica
- Componenti Gruppo di Monitoraggio per mense scolastiche a.s. 2024/2025
- Componenti Commissione Mense Scolastiche a.s. 2024/2025
- Modulo fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - 2024/2025
-
Notizie
- Nidi aperti per Anno educativo 2025/2026 – MAGGIO 2025
- LUAS: si conclude il corso di storia dell’arte
- Scuola materna estiva: al via le iscrizioni
- Assegno di maternità 2025
-
Vedi altri 6
- Un questionario per la Biblioteca
- I Volti della rabbia - "Rabbia e Società: le Radici del Malessere Collettivo"
- Reddito di libertà 2025 – per donne vittime di violenza
- Borse di studio: domande dal 14 marzo al 13 maggio
- Pubblicata la graduatoria per contributi a minori per attività sportiva
- Hai bisogno di una mano con i compiti?
Contatta il comune
Problemi in città
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.