Ufficio Governo del territorio
L’Ufficio si occupa della pianificazione urbanistica attraverso la formazione e la gestione degli atti di Governo del territorio sia generali che attuativi, segue inoltre i procedimenti relativi alla tutela del paesaggio.
Competenze
L'ufficio Governo del territorio si occupa delle seguenti attività:
- Redazione, adozione ed approvazione di atti di pianificazione generale (PRG e sue Varianti);
- Redazione, adozione ed approvazione di strumenti urbanistici attuativi pubblici (PEEP, PIP, Piani Particolareggiati, Piani di Recupero etc.);
- Istruttoria di Piani Attuativi privati (Piani di lottizzazione e Comparti edificatori) e relative convenzioni urbanistiche;
- Coordinamento e supervisione della fase attuativa dei piani, di realizzazione delle opere di urbanizzazione e loro acquisizione;
- Rilascio certificati di destinazione urbanistica e attestazioni di conformità urbanistica; - Predisposizione e aggiornamento cartografia di base e carte tematiche e coordinamento tramite il SIT (Sistema Informativo Territoriale);
- Tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, procedure connesse alla valutazione ambientale strategica VAS, valutazione impatto ambientale VIA ed autorizzazioni paesaggistiche;
- Sviluppo politiche abitative e istruttoria di progetti e programmi di edilizia sociale;
- Emanazione di provvedimenti per la tutela, restauro e riuso del patrimonio culturale urbano e rurale, piani di recupero del centro storico;
- Analisi della sostenibilità delle trasformazioni urbane e territoriali con l’ausilio del SIT. - Osservatorio dei valori immobiliari - Osservatorio legislazioni e normative - Consulenza e supporto tecnico all’Ufficio Tributi in materia di IMU - Progetti di valorizzazione beni ex-demaniali e Piano Alienazioni beni immobili comunali; - Assegnazione aree in diritto di superficie e in proprietà nell’ambito dei piani PEEP e PIP ed atti connessi - Trasformazione del diritto di superficie in proprietà. Verifica titolarità aree (pubbliche o private);
- Gestione ed esecuzione di pratiche tecnico-catastali relative agli immobili di proprietà comunale, quali frazionamenti, accatastamenti, volture, rilievi, servitù e confinazioni;
- Attività di sportello catastale decentrato.
Elenco servizi offerti
- Piano regolatore on-line
- Sistemi informativi territoriali S.I.T
- Accesso agli atti amministrativi
- Sportello catastale decentrato
- Rilascio autorizzazioni paesaggistiche con procedimento ordinario e semplificato
- Accertamento di compatibilità paesaggistica
- Rilascio Certificati di Assetto del Territorio
- Rilascio Certificati di Destinazione urbanistica/attestati
- Istruttoria strumenti Urbanistici attuativi di iniziativa privata e loro varianti
- Gestione convenzioni urbanistiche
- Istruttoria procedimenti per attuazione di aree per le quali il PRG contiene schede di dettaglio subordinate all'approvazione di planovolumetrico e bozza di convenzione
- Attestazione congruità prezzo massimo di cessione /locazione dell’immobile
- Attestazione idoneità alloggi per ricongiungimento familiare
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
L’ufficio riceve solo su appuntamento, da fissare tramite mail o telefono
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Cer - Comunità energetiche rinnovabili
- Bike Sharing Fa.Mo.Se.
- Permesso ingresso in auto al Cimitero maggiore
- Attestato di idoneità alloggiativa per uso ricongiungimento familiare
-
Vedi altri 6
- Rilascio autorizzazioni per pubblicità temporanea, insegne e targhe
- Richiesta interventi per spazio disabile occupato da veicolo non autorizzato
- Richiesta interventi per passo carrabile ostruito da veicolo in Sosta
- Richiesta interventi per incidenti stradali
- Sportello Unico per l’edilizia SUE
- Certificazioni anagrafiche storiche
-
Notizie
- Senigallia e il rinnovamento del suo patrimonio verde
- Terminati i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio a raso in Strada Settima di Cesano di Senigallia
- Modifiche temporanee alla circolazione in via Cavallotti
- Edilizia residenziale pubblica
-
Vedi altri 6
- Chiusura al traffico Bretella Sud per manutenzione barriere metelliche sul viadotto Morignano
- Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga - verifica dei numeri civici
- In cantiere la riorganizzazione e potenziamento degli strumenti informatici di pianificazione del territorio
- Il giro d'Italia-E fa tappa a Senigallia
- Nuovo polo scolastico Cesanella - avvio lavori di messa in sicurezza per rimozione di frammenti di eternit
- Avviso pubblico di ricezione di una proposta di sponsorizzazione tecnica volta alla riqualificazione di n. 6 bagni pubblici lungo l'arenile nord finalizzato alla raccolta di proposte migliorative da parte di soggetti interessati
Contatta il comune
Problemi in città
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.