Contenuti in evidenza

Arte e Cultura

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Arte e Cultura

Novità

08-

Le donne della musica

Viaggio nella storia della musica femminile attraverso Il loro genio compositivo: da Ildegarda di Bingen a Clara Schumann e Amy Beach

notizie 21 Feb 25

RADIO 100: la Radio come non l’avete mai ascoltata!

Per celebrare i 100 anni dalla nascita della radio, il Comune di Senigallia promuove presso la Biblioteca comunale Antonelliana un ciclo di incontri dedicati a questo potente mezzo di comunicazione

notizie 18 Feb 25

Lezione del corso di storia dell’arte alla LUAS

Appuntamento giovedì 20 febbraio alle ore 16.30 presso l’Auditorium San Rocco

Servizi

Concessione utilizzo teatro La Fenice, Piccola Fenice e punto T (area bar)

Il servizio consente la prenotazione degli spazi del teatro La Fenice per spettacoli, incontri, eventi ed iniziative di varia natura.

Documenti

Regolamento Comunale per esposizioni all’interno della Galleria EXPO-EX

Il presente Regolamento disciplina la realizzazione di esposizione di dipinti, sculture o altre iniziative a carattere prevalentemente artistico e senza finalità commerciali all'interno dei locali della galleria.

Regolamento Biblioteca Comunale Antonelliana

Il presente Regolamento disciplina il reperimento, acquisizione, catalogazione, conservazione di documenti (a stampa, audiovisivi o su qualsiasi altro supporto).

Luoghi

Teatro la Fenice

Il teatro La Fenice di Senigallia è lo storico teatro della città. Il nuovo teatro La Fenice sorge sul medesimo luogo del vecchio teatro La Fenice e del precedente teatro comunale.

Eventi

Le donne della musica

Viaggio nella storia della musica femminile attraverso Il loro genio compositivo: da Ildegarda di Bingen a Clara Schumann e Amy Beach

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka.

Vicini di casa

Anna e Giulio stanno insieme da molti anni. Hanno un lavoro, una bambina, qualche interesse e molte frustrazioni. Lui avrebbe voluto fare il musicista ma si è dovuto accontentare dell’insegnamento e si rifugia in terrazza a guardare le stelle.

Informazioni Utili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri