
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

RADIO 100: la Radio come non l’avete mai ascoltata!
Per celebrare i 100 anni dalla nascita della radio, il Comune di Senigallia promuove presso la Biblioteca comunale Antonelliana un ciclo di incontri dedicati a questo potente mezzo di comunicazione

Programmazione cinema a Senigallia
Film in programmazione al cinema Gabbiano e al Multiplex cinema Giometti

Tech is easy
Un ciclo di tre seminari sotto il nome di “Tech it Easy” sulle potenzialità dell’AI generativa
Amministrazione
Servizi
Documenti
Luoghi
X Masters
Capacità di catturare l’attenzione del mondo giovanile e non solo, coniugando sport, musica e tanto divertimento sulla spiaggia di Senigallia. È questo il segreto del successo di X Masters, uno dei più attesi e spettacolari eventi dell’estate marchigiana.
Teatro la Fenice
Il teatro La Fenice di Senigallia è lo storico teatro della città. Il nuovo teatro La Fenice sorge sul medesimo luogo del vecchio teatro La Fenice e del precedente teatro comunale.
Sede Area 8
Area 8 – Cultura, Educazione/Formazione – Politiche Giovanili – Politiche Sportive
Eventi
Sotto a chi danza!
Una maratona per gli appassionati di danza per conoscere nuovi talenti regionali: Sotto a chi danza!
Skunk Anansie – European tour 2025
In aggiornamento
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka.