Contenuti in evidenza

Emergenza alluvione

Dettagli della notizia

Il Comune di Senigallia, a seguito di convenzione con professionisti, mette a disposizione servizi agevolati per la compilazione dell'attestazione di ripristino di idoneità abitativa per la fruibilità dei locali alluvionati.

Data:

03 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE

A seguito della convenzione (di accordo) tra il Comune di Senigallia e gli Ordini / Collegi professionali della Provincia di Ancona è possibile usufruire di prestazioni agevolate per la compilazione dell’attestazione relativa al ripristino di idoneità abitativa per la fruibilità dei locali danneggiati dall’alluvione.

Di seguito si pubblica l’elenco dei tecnici aderenti pervenuti alla data odierna.

Elenco tecnici aderenti

Attestazione ripristino di idoneità abitativa

Sconti e convenzioni per gli alluvionati dalle aziende di di Confindustria Ancona

Al fine di andare incontro alla popolazione danneggiata dall’alluvione, Confindustria Ancona ha stilato un elenco dei propri associati che promuove servizi a condizioni agevolate per chi è stato danneggiato dall’alluvione.

Con la ferma volontà di sostenere la comunità locale, Pierluigi Bocchini, Presidente Confindustria di Ancona, ha spedito al Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti un primo elenco di aziende “Unite per Senigallia”, nella speranza si ampli.

Si allega l’elenco delle aziende e si sottolinea che per ottenere le facilitazioni messe a disposizione sarà necessario presentare la documentazione di segnalazione danni privati (autocertificazione – copia documento consegnato al Comune).

[download-attachment id="28631" title="elenco-aziende"]

Alluvione 2022 - Domande e Risposte

[download-attachment id="28482" title="Modello_B1_Regione Marche"]

Video  esplicativo per la compilazione della Scheda b1

DECRETI REGIONE MARCHE

[download-attachment id="28132" title="Decreto del Commissario Straordinario alluvione 2022 n. 1 del 18/09/2022"]

ORDINANZE DEL SINDACO

t

  • [download-attachment id="28151" title="ORDINANZA n° 427 del 16/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28152" title="ORDINANZA n° 428 del 16/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28153" title="ORDINANZA n° 429 del 17/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28154" title="ORDINANZA n° 431 del 17/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28155" title="ORDINANZA n° 432 del 17/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28156" title="ORDINANZA n° 433 del 17/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28157" title="ORDINANZA n° 434 del 17/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28158" title="ORDINANZA n° 435 del 18/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28159" title="ORDINANZA n° 436 del 19/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28160" title="ORDINANZA n° 437 del 19/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28161" title="ORDINANZA n° 439 del 19/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28174" title="ORDINANZA n° 440 del 20/09/2022"]
  • t

  • [download-attachment id="28192" title="ORDINANZA n° 446 del 22/09/2022"]
  •  

    MODULO PER L'AUTONOMA SISTEMAZIONE

    [download-attachment id="28389" title="Modulo per l'autonoma sistemazione - eventi alluvionali del 15 settembre 2022 (Senigallia)"]

    Modulistica e ricognizione dei danni

    E'possibile scaricare il modulo dal sito istituzionale del Comune di Senigallia: Home Page -> Emergenza Alluvione -> Modulo per l'autonoma sistemazione - eventi alluvionali del 15 settembre 2022 (Senigallia) o attraverso il link diretto https://www.comune.senigallia.an.it/allegato/28389 ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica cas2022@comune.senigallia.an.it

    Il Bricofer di Senigallia ha donato al Comune 25 idropulitrici

    Le idropulitrici sono a disposizione dei cittadini alluvionati e possono essere prese in prestito prenotandosi al numero 0716629389

    L'attrezzatura dovrà essere ritirata e riconsegnata presso la sede della Protezione Civile di Senigallia in Via dei Gerani (nei pressi degli impianti sportivi)

    Donazione di prodotti per la pittura della casa dalla Ditta Caparol

    La Ditta Caporal ha donato agli alluvionati alcune confezioni dei seguenti prodotti:

    N. 60 confezioni di Capatox - Soluzione microbicida igienizzante per esterni e interni, Prodotto microbicida per il trattamento di superfici intaccate da muffe e alghe (confezione da 10 lt, con resa per circa 90 / 120 mq.)

    N. 121 confezioni di DeckWeiss-W - Pittura antimuffa igienizzante con ioni d'argento - Pittura antimuffa lavabile e traspirante con tecnologia agli ioni d'argento contro la proliferazione dei batteri. Finitura opaca con un ottimo punto di bianco (confezione da 12.5 lt, con resa per circa 80 /120 mq.)

    I cittadini la cui abitazione ricade all’interno della zona rossa e che hanno subito danni a causa dell’alluvione possono chiedere la consegna di questi prodotti, in stretta relazione con le effettive esigenze, utilizzando il modello allegato.

    La richiesta deve essere presentata o al protocollo del Comune, oppure inoltrata tramite mail al seguente indirizzo donazione.vernici@comune.senigallia.an.it, (è obbligatorio indicare un recapito telefonico). Alla richiesta deve essere allegata la fotocopia del documento d’identità (pena la nullità della dichiarazione). Le domande verranno evase secondo l’ordine di presentazione, fino ad esaurimento del materiale donato.

    Il richiedente verrà contattato telefonicamente per concordare data e ora di ritiro dei prodotti presso edificio ex BIC, Via Guardi, Zona Industriale Cesanella. Il richiedente dovrà presentarsi munito di documento di identità.

    Mod_richiesta_vernici_Caparol

    CONTO CORRENTE – EMERGENZA ALLUVIONE

    Il Comune di Senigallia ha attivato un conto corrente senza spese per raccogliere le donazioni in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione.

    COMUNE DI SENIGALLIA – EMERGENZA ALLUVIONE

    IBAN: IT24M0306921306100000300025

     

    Allegati

    Decreto COM 18092022.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (1.24 MB)
    Modello B1.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (383.61 KB)
    Modello C1.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (199.25 KB)
    OR 2022 427.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (23.37 KB)
    OR 2022 428.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (44.93 KB)
    OR 2022 429.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (31.78 KB)
    OR 2022 431.zip
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    zip (3.64 MB)
    OR 2022 432.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (20.79 KB)
    OR 2022 433.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (22.69 KB)
    OR 2022 434.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (20.09 KB)
    OR 2022 435.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (25.13 KB)
    OR 2022 436.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (28.23 KB)
    OR 2022 437.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (26.52 KB)
    OR 2022 439.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (21.29 KB)
    OR 2022 440.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (22.67 KB)
    OR 2022 446.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (255.97 KB)
    Autocertificazione Autonoma Sistemazione2022 3semplificato V1.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (248.86 KB)
    Modello B1 Regione Marche.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (326.71 KB)
    Elenco Tecnici.pdf
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    pdf (132.14 KB)
    Attestazione X Fruibilita.01 2.docx
    Data pubblicazione
    18/10/2023
    File
    docx (18.23 KB)

    Ultimo aggiornamento: 18/10/2023, 12:33

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

    Inserire massimo 200 caratteri