Descrizione
La inaugurazione avverrà alla presenza del vescovo S.E. Franco Manenti , del sindaco Massimo Olivetti, dell’assessore Cinzia Petetta, delle autorità civili e religiose e della cittadinanza tutta.
La nuova sede di via Gorizia, 11 arriva dopo una serie di vicissitudini che avevano costretto il consultorio ad abbandonare quella originaria, Villa Marzocchi in piazza Diaz, a causa di eventi calamitosi che ne avevano compromesso la stabilità, per poi proseguire la propria attività in via Gramsci 17, grazie alla generosità e disponibilità della Caritas diocesana.
“Oggi, finalmente, dice la presidente Lucia Baioni, con l’acquisto da parte della Diocesi dei locali a piano terra della palazzina in via Gorizia, 11, concessa in comodato d’uso gratuito al Consultorio, possiamo godere di una sede stabile così da proseguire con serenità nel nostro servizio alla comunità, fare progetti, riprendere il corso triennale per consulenti familiari, dato che Senigallia è sede distaccata della SICOF di Roma (Scuola per consulenti familiari).
Fondato nel 1973, il Consultorio UCIPEM è oggi un Centro di Consulenza alla persona, alla coppia, alla famiglia, una realtà ben radicata sul territorio dove offre un servizio costante grazie all’impegno di consulenti familiari professionisti, esperti nel campo delle relazioni umane e familiari, consulenti etici, consulenti legali e mediatori familiari. Con una serie di incontri, in uno spazio protetto, attraverso l’ascolto e la relazione d’aiuto, offriamo consulenza a:
persone singole di ogni età che vivono un disagio personale, familiare o relazionale;
coppie che vivono momenti di difficoltà e incomprensione, per ritrovare
un dialogo sereno e una corretta comunicazione;
famiglie che desiderano essere aiutate a superare crisi, difficoltà, conflitti;
genitori che chiedono un sostegno per vivere un rapporto armonico con i propri figli.
Le consulenze sono gratuite e tutelate dal segreto professionale.
Il consultorio è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12. Le consulenze si possono prenotare chiamando al numero 351/ 3838782.